Gioiosa Marea: Mietitura e Transumanza tra gli eventi dell´Anno Europeo del patrimonio culturale.
17-05-2018 11:50 - Cultura
Anche Gioiosa Marea (ME) celebra, con ben due eventi, l´Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018. Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT), che coordina l´attuazione di questo anno tematico, ha approvato e patrocinato la "10^ Festa della Mietitura" organizzata dall´associazione La Spiga e "La transumanza da Gioiosa Marea a Longi" organizzata dall´associazione San Giorgio-I cavalieri.
I due eventi, che si svolgeranno tra i mesi di giugno e luglio 2018, contribuiscono a "incoraggiare la partecipazione e la valorizzazione del patrimonio culturale dell´Europa quale risorsa condivisa, sensibilizzare alla storia e ai valori comuni e rafforzare il senso di appartenenza allo spazio comune europeo", secondo quanto stabilito dall´esito positivo della valutazione svolta da esperti del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

"La transumanza da Gioiosa Marea a Longi" è promossa dall´Associazione San Giorgio-I Cavalieri e il Movimento I Gattopardi Sicilia con la collaborazione di Associazione Culturale La Spiga, Associazione PFM, Associazione Raccuja Trekking e l´Agriturismo S. Margherita. Un progetto volto a riscoprire le tradizioni del territorio attraverso l´ampliamento dell´offerta turistica.

L´iniziativa contribuisce a promuovere un altro patrimonio culturale immateriale dell´umanità Unesco: la Dieta Mediterranea. Riconosciuta nel 2010, la dieta mediterranea comprende una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la raccolta, la pesca, l´allevamento, la conservazione, la cucina e soprattutto la condivisione e consumo di cibo. Mangiare insieme è la base dell´identità culturale e della continuità delle comunità nel bacino Mediterraneo: enfatizza i valori dell´ospitalità, del vicinato, del dialogo interculturale e della creatività e rappresenta un modo di vivere guidato dal rispetto della diversità.
I due eventi saranno inseriti nei prossimi giorni sul sito istituzionale annoeuropeo2018.beniculturali.it.
Per conoscere nel dettaglio i programmi delle manifestazioni, per eventuali media partnership o per partecipare ai press tours è possibile contattare la sottoscritta al numero 3312593648. Seguiranno nei prossimi giorni cartelle stampa specifiche per i singoli eventi.
Per conoscere nel dettaglio i programmi delle manifestazioni, per eventuali media partnership o per partecipare ai press tours è possibile contattare la sottoscritta al numero 3312593648. Seguiranno nei prossimi giorni cartelle stampa specifiche per i singoli eventi.
Fonte: di " Roberta Fonti".