Cultura
risultati: 1-30 / 262
Villa Ragno - Presentato il saggio storico "Le torri e la storia della Riviera" di Carlo Gregorio
26-11-2023 09:28 - Cultura
"Dalla torre saracena di Roccalumera alle torri di S. Teresa di Riva” il saggio storico di Carlo Gregorio (Edas editore) è stato presentato ieri, 24 Novembre, nei locali del Palazzo della Cultura Villa-Ragno di S. Teresa di Riva. L’evento, patrocinato dal Comune, è stato organizzato da Archeoclub...
Messina: Successo per la mostra pittorica e reading poetico "Il mare" tenutosi all'I.C.Evemero da Messina
14-11-2023 12:25 Fonte: Redazione - Cultura
Giovedì 9 e venerdì 10 Novembre 2023, alle ore 10:00, presso l’Istituto Comprensivo “Evemero da Messina” di Via Adolfo Romano, a Messina, si è tenuto un evento caratterizzato da una mostra pittorica e da un reading poetico a tema “Il mare”. Il suddetto, organizzato dal Centro Studi “Maria Costa” ...
“Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio”, a Palazzo dei Leoni omaggio al grande scrittore, poeta e drammaturgo italiano
10-11-2023 22:00 - Cultura
E’ stata la Città Metropolitana di Messina ad ospitare il primo evento siciliano legato alle celebrazioni del 150° anniversario della scomparsa di Alessandro Manzoni. A Palazzo dei Leoni si è svolto il convegno su “Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio”, organizzato dalla I Direzione Servi...
Casting a Catania per il film “Miopia” con Nino Frassica e Caterina Murino
10-11-2023 21:34 - Cultura
Al via il casting per una nuova produzione cinematografica, “Miopia”, con Nino Frassica e Caterina Murino, le riprese inizieranno a fine gennaio 2024, nelle città di Pesaro e Fano. Il film sarà diretto dal maestro Rocco Mortelliti, genero dello scrittore siciliano Andrea Camilleri.
L’industria cin...
L’industria cin...
Paestum: Mappature digitali dei beni culturali nei borghi Archeoclub esporta il modello jonico
07-11-2023 12:36 Fonte: Redazione - Cultura
“Un supporto agile ed efficace per la promozione turistica e culturale”. Così Ketty Tamà, vice presidente di Archeoclub Area Jonica ha sintetizzato sabato scorso il progetto che dal 2019 l’associazione porta avanti per la mappatura e digitalizzazione, con audioguide in QR, dei beni culturali del ...
Messina: All'I.C. “Evemero da Messina” si terrà una mostra pittorica e reading poetico a tema "Il Mare"
07-11-2023 10:39 - Cultura
Giovedì 9 e venerdì 10 Novembre 2023, alle ore 10, presso l’Istituto Comprensivo “Evemero da Messina” di Via Adolfo Romano, a Messina, si terranno una mostra pittorica e un reading poetico a tema “Il mare”.
L’evento, organizzato dal Centro Studi “Maria Costa” e volto a valorizzare la figura umana ...
L’evento, organizzato dal Centro Studi “Maria Costa” e volto a valorizzare la figura umana ...
S.Teresa di Riva: L'Associazione Conoscenza Circolare si presenterà alla cittadinanza
04-11-2023 20:41 Fonte: Redazione - Cultura
L’Associazione socio culturale “Conoscenza Circolare” si presenterà alla cittadinanza e alla stampa il prossimo Sabato 11 Novembre c.a. presso Palazzo della Cultura, Villa Crisafulli Ragno, a Santa Teresa di Riva, a partire dalle ore 18:00. L’invito a partecipare è rivolto e aperto a tutti (istit...
“Comunicare la Cultura". Tra miti e certezze dello Stretto”
01-11-2023 21:56 - Cultura
Messina - Il prossimo 8 novembre, con inizio alle ore 16.00, si terrà, presso l'Aula Magna dell'Università di Messina, l'Incontro-dibattito sul tema " COMUNICARE LA CULTURA Tra miti e certezze dello Stretto”, organizzato da Archeoclub d'Italia Area integrata dello Stretto, presieduto dalla dott.s...
Ti racconto Taormina, quella dei Taorminesi l'ultimo libro di Giuseppe Restifo
25-10-2023 21:52 - Cultura
Si chiama “Taormina: una storia... e non solo” l’ultimo libro di Giuseppe Restifo (pubblicato per i tipi di Armando Siciliano editore) che verrà presentato da Alessandro Abbate, Mario Bolognari e Sergio Todesco, sabato 28 alle 17 all’Archivio storico - Biblioteca comunale (in vico Teofane Cerameo...
Premiato a Napoli il poeta e scrittore messinese Renato Di Pane.
15-09-2023 14:18 Fonte: Redazione - Cultura
Martedì 5 Settembre 2023, presso il suggestivo "Maschio Angioino" di Napoli, si è tenuta la cerimonia di premiazione della X edizione del Premio Internazionale Socio Artistico Letterario "L'Ambasciatore del Sorriso", presentato magistralmente dal poliedrico artista Angelo Iannelli.
Davanti ad una ...
“Un’altra Iliade” di Salvatore Arena e Massimo Barilla sul palco della rassegna Interpretare l’Antico di Giardini Naxos
05-09-2023 08:50 - Cultura
Prosegue la terza edizione della rassegna Interpretare l’Antico, nel suggestivo Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos. Il nuovo appuntamento è in programma mercoledì 6 settembre alle 21:00 l’anteprima dello spettacolo "Un’altra Iliade" (produzione Mana Chuma Teatro ETS), testo e regia...
Itala - Corto di Sera, premiati i cortometraggi della 12^ Edizione 2023
20-08-2023 09:09 - Cultura
Itala - Si è conclusa la XII edizione di Corto di Sera - Festival di Cortometraggi Indipendenti che si è svolta dal 7 al 10 agosto nella storica piazza Badia di Itala, letteralmente invasa da appassionati di cinema. Ventiquattro i cortometraggi in concorso che hanno raccontato aspetti diversi del...
Il 20 Agosto la V edizione di Kalfaracconta "I territori tra penna e sguardi”
18-08-2023 09:22 - Cultura
Roccafiorita - Avrà luogo Domenica 20 Agosto la V edizione di Kalfaracconta, la rassegna letteraria “alla ricerca dell’identità territoriale”, che da anni approfondisce aspetti della riviera jonica attraverso la voce dei suoi autori. Il tema dell’edizione 2023, scelto da Archeoclub e Comune, che ...
Il divertimento degli antichi alla "Nona Edizione notte della cultura" a Gallodoro
10-08-2023 09:43 - Cultura
“Focus” sul divertimento degli antichi ieri 8 agosto in occasione della IX edizione della Notte della Cultura di Gallodoro organizzata da Comune di Gallodoro ed Archeoclub Area Jonica, in collaborazione con Lions Letojanni-Val d’Agrò e Parrocchia e coordinata dal socio Archeoclub e dipendente com...
Giardini Naxos - Vince il film “Belle & Sebastien - Next generation” alla 28^ Edizione del Festival Film per ragazzi
02-08-2023 09:33 - Cultura
Cala il sipario sulla 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos (ME) che quest’anno è stata dedicata a Don Lorenzo Milani nel centenario dalla sua nascita. E’ stata una settimana di Festival particolarmente intensa, che ha visto la partecipazione di oltre un centinaio d...
Conferito il Premio Naxos Cavalluccio Marino al Maestro Beatrice Venezi e alla Pol. Porto Don Bosco
30-07-2023 08:59 - Cultura
Giardini Naxos - Cresce l’attesa per la serata finale della 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos (ME) che quest’anno è dedicata a Don Lorenzo Milani, nel centenario dalla sua nascita, in programma domani, domenica 30 luglio, a partire dalle ore 20.30 nella sede del...
Giardini Naxos - Al via la 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi dedicata a Don Milani
23-07-2023 21:06 - Cultura
Giardini Naxos - Si svolgerà dal 24 al 30 luglio nella storica sede dell’Oratorio Don Bosco la 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos (ME), che sarà dedicata a Don Lorenzo Milani, nel centenario dalla sua nascita. La serata inaugurale del Festival di lunedì 24 luglio...
Messina: Maria Costa raccontata attraverso la voce dei poeti, scrittori e amici.
09-07-2023 10:53 Fonte: Redazione - Cultura
Si svolge in queste ore "Una Nuova stagione: Maria Costa raccontata attraverso la voce di poeti, scrittori e amici”, 'incontro evento' dedicato alla grandissima poetessa messinese promosso dal Centro Studi presso la casa-museo di Maria Costa.
Voluto fortemente dal Presidente, Nunzio Marotta, è l’o...
Il Padrino". Il 10 Luglio a Taormina una giornata di studio sul film di "Francis Ford Coppola
06-07-2023 09:26 - Cultura
Dopo oltre 50 anni, pubblico e studiosi discutono ancora delle sfumature e delle complessità del capolavoro di Francis Ford Coppola. Il 15 marzo 1972 uscì per la prima volta nelle sale cinematografiche statunitensi il film “Il Padrino”, tratto dall'omonimo romanzo del 1969 di Mario Puzo e prodott...
Il solstizio illumina nuovi percorsi. Ieri a S. Pietro di Casalvecchio. Annunci
22-06-2023 22:02 - Cultura
Cammini basiliani attraverso le loro abbazie che caratterizzano la provincia peloritana. Cammini di sinergie associative per valorizzare un patrimonio culturale non sempre attenzionato Cammini di pietre che da Taormina e Zafferia si incontrano sui muri del duomo di Messina e sui pavimenti della c...
58 artisti per la memoria, una mostra collettiva per ricordare la strage di Chiusa Gesso del ‘43
20-06-2023 11:49 - Cultura
Il 14 Agosto del 1943, esattamente ottant’anni fa, nella contrada Chiusa di Orto Liuzzo, detta allora Chiusa Gesso, i tedeschi in ritirata uccisero cinque carabinieri e un civile. Adesso l’Anpi messinese vuole ricordare quel tragico episodio, che solo adesso emerge dal silenzio, preparando una ta...
Messina: Centro Studi "Maria Costa", ufficializzato il programma culturale 2023
02-06-2023 10:45 Fonte: Redazione - Cultura
Sabato 27 Maggio, alle ore 10:30, presso la casa-museo di Maria Costa, sede del Centro Studi, si è tenuta la conferenza stampa relativa al programma culturale 2023. In premessa, segnaliamo la gradita telefonata di auguri di buon lavoro dal Presidente Onorario Lillo Alessandro. che non è potuto in...
A Capo d'Orlando la 1^ Edizione "Giornata degli immortali"
21-05-2023 18:17 - Cultura
L'associazione CapoVerso Onlus sin dalla sua nascita si è prefissata, tra i tanti obbiettivi, quello di lavorare per i giovani. Tra le tante iniziative che saranno svolte da CapoVerso, non si potevano tralasciare le giornate per sensibilizzare i giovani del comprensorio alla legalità.
La giornata...
Taobuk 2023 - Svelati programma e ospiti della XIII Edizione
16-05-2023 19:09 - Cultura
È stato presentato a Palermo il programma del Festival Taobuk SeeSicily 2023. I “meridiani delle libertà” saranno esplorati da un punto di vista multidisciplinare durante l’edizione 2023, dal 15 al 19 giugno, nei luoghi-simbolo di Taormina dove si incontreranno scrittori, intellettuali, artisti, ...
"Catemoto De Luca II, lo Zar di Fiumedinisi" il libro di Emilio Pintaldi
13-05-2023 19:02 - Cultura
Nuovo appuntamento editoriale, in occasione della XIII edizione del Il Maggio dei Libri 2023 – “Il mondo è un libro”, organizzato dalla I Direzione "Servizi Generali e Politiche di Sviluppo Economico e Culturale" Servizio "Cultura" Ufficio Biblioteca “Giovanni Pascoli” della Città Metropolitana d...
“I miei sette padri” di Adelmo Cervi: tre occasioni per parlare di questo libro
09-05-2023 20:07 - Cultura
Giovedì 11 maggio 2023, alle ore 18, presso la libreria Colapesce (via Mario Giurba 8, Messina), Adelmo Cervi presenterà il suo libro “I miei sette padri. Storia di una grande famiglia antifascista raccontata da un figlio”. L’autore è infatti figlio di Aldo Cervi, terzogenito dei sette fratelli f...
Archeoclub, "Maggio tra libri, arte e territorio" presentato il libro su Gaspare Camarda
08-05-2023 17:06 - Cultura
Sabato 6 maggio, presso il Palazzo della Cultura di S. Teresa di Riva, è stato presentato “Gaspare Camarda, un pittore tra due secoli”, scritto da Andrea Italiano, Giambra editore. La prefazione è stata curata da Salvatore Mosca, responsabile di Archeoclub per Arte e Libri.
Si tratta di un… affre...
Adelaide Barbagallo e MIchele Cucuzza presentano "L'urgenza di ricostruire" il libro intervista sulla "carità politica"
01-05-2023 10:00 Fonte: Redazione - Cultura
Catania - Nel pomeriggio di domani, 2 maggio c.a., presso l'Auditorium di Palazzo della Cultura di via V. Emanuele a Catania, gli autori Adelaide Barbagallo e Michele Cucuzza, con la partecipazione dell'Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, presenteranno il libro “L'urgenza di ricostruire”, ...
Premio Strega Poesia: il messinese Giuseppe Ruggeri candidato con il libro " Figli del vento"
29-03-2023 18:00 - Cultura
Nella sede della Fondazione Bellonci sono stati resi noti, alla presenza del Comitato scientifico, i libri proposti per la prima edizione del Premio Strega Poesia. Per celebrare la Giornata mondiale della Poesia, al termine dell'annuncio Sergio Rubini ha letto una selezione di versi di autrici e ...
Messina: Tutti uniti nel ricordo del compianto poeta Nino Ferraù
28-02-2023 18:05 Fonte: Redazione - Cultura
Giovedì 23 Febbraio 2023, alle ore 17:00, presso il suggestivo “Salotto Fellini” di Piazza Duomo, a Messina, si è tenuto il Caffè d'Arte mensile intitolato “Alla riscoperta di Nino Ferraù, il poeta dell'ascendentismo”. L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale “RDP Eventi”, presieduta dal...
altri risultati