30 Aprile 2025
news
percorso: Home > news > TAORMINA

Tamako Chemi (Fdl) - L’importanza strategica dell’Ospedale Sirina di Taormina, polo sanitario per tutto il comprensorio jonico e montano della Valle dell’Alcantara.

09-04-2025 10:34 - TAORMINA

Taormina - L’ospedale di Taormina non è importante solamente per i cittadini di Taormina ma per tutti coloro che risiedono nella riviera Jonica e nella Valle dell’Alcantara, pertanto si parla di un territorio molto esteso e di un bacino d’utenza considerevole.

Territorio che, per fortuna, oltre l’ospedale ha due poliambulatori, 20 presidi di continuità assistenziale (ex guardie mediche), i medici di famiglie e un punto di primo intervento.

Tutto questo, però, non soddisfa e non garantisce un’adeguata risposta sanitaria alla enorme domanda che proviene dall’intero comprensorio soprattutto durante il periodo di alta stagione (che copre un lunghissimo arco temporale favorito dal clima mediterraneo) e la ricettività turistica, al completo, che si registra in alcune sue zone.

Va sottolineato il fatto che disporre di un ospedale “funzionante” e di “prestigio” per questo comprensorio è di fondamentale importanza non solo per il cittadino, che così sempre di più può evitare di fare viaggi della speranza verso il nord Italia, ma ugualmente per il comparto turistico se si tiene in considerazione che sempre di più il “turista” sceglie una destinazione di viaggio anche in base al servizio sanitario presente in località.

In poche parole, il territorio taorminese che vive di turismo e di accoglienza, offrendo servizi di alto livello, non può essere considerato davvero “attrattivo” se non è in grado di garantire “sicurezza sanitaria” sia per chi vi risiede sia per coloro che lo visitano, poiché la qualità della vita passa, anche e soprattutto, da un ospedale funzionante ed efficiente.

Per questo, dopo aver parlato con l’On.le Francesco Ciancitto, l’On.le Pino Galluzzo e l’Assessore reg.le Elvira Amata, riteniamo di fondamentale importanza che:

· siano rafforzati tutti i reparti, incominciando dal pronto soccorso;

· il Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo (CCPM) deve restare presso l’Ospedale Sirina così che i piccoli pazienti possano continuare le cure necessarie e possano essere seguiti in futuro, così come è avvenuto in passato.


Tamako Chemi - Coordinatrice Fratelli D'Italia Taormina


Notizie

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie