Seconda giornata didattica per il progetto "Messina, la Città Nuova dal Liberty al Razionalismo"
05-04-2018 17:58 - News MESSINA e PROVINCIA
Secondo appuntamento, venerdì 6 aprile, per il progetto "Messina, la Città Nuova dal Liberty al Razionalismo", iniziativa presentata il 2 marzo scorso a Palazzo dei Leoni, organizzata dal Servizio "Turismo" della V Direzione "Sviluppo Economico e Politiche Sociali" della Città Metropolitana di Messina, dal Lions Club Messina Host e dall´Ufficio Scolastico VIII Ambito territoriale di Messina, unitamente al Corpo di Polizia Metropolitana. che ha garantito il servizio d´ordine.

La partenza è prevista dall´ingresso di Villa Mazzini in via San Giovanni di Malta, prospiciente la Prefettura, per poi proseguire su Via Garibaldi, Via Cannizzaro e Corso Cavour dove si analizzeranno stilisticamente alcuni edifici progettati da professionisti come Coppedè, Piacentini, Basile, Bazzani, Zanca, Viola, Puglisi-Allegra, Autore, Mallandrino, Interrogato, Calandra, Vinci che, nel trentennio immediatamente successivo al terremoto del 1908, hanno dato prestigio a edifici altrimenti fortemente condizionati dalla rigida normativa antisismica applicata.
Un concorso fotografico, fra gli studenti delle scuole interessate, concluderà il progetto, la cui finalità è valorizzare la "Città Nuova" presso le nuove generazioni. Prevista una mostra fotografica che si terrà a Palazzo dei Leoni entro il prossimo mese di maggio; le foto selezionate serviranno a compilare un opuscolo sull´evento ed una ulteriore selezione delle fotografie partecipanti, sarà invece utilizzata per la compilazione di un calendario 2019, entrambe le pubblicazioni saranno curate dal Lions Club di Messina.