
Messina: Presentata la conferenza su "Geologia ed evoluzione del sistema lagunare della Riserva Naturale Orientata di Capo Peloro"
23-06-2017 21:36 - News MESSINA e PROVINCIA
Questa mattina, nell´aula consiliare di Palazzo dei Leoni, si è svolto il convegno sulla riserva naturale orientata "Laguna di Capo Peloro" dal titolo "Geologia ed evoluzione del sistema lagunare - Habitat ad elevata biodiversità - un patrimonio naturalistico da valorizzare".

Al centro degli interventi dei relatori, gli aspetti paleogeografici dello Stretto di Messina che, come evidenziato da un recente studio dell´ENEA, fino a ventimila anni fa era un istmo, che nel periodo del disgelo con la violenta tracimazione delle acque da un mare all´altro è stato eroso, arrivando rapidamente ad assumere l´aspetto attuale. In tale periodo gli esperti ipotizzano la nascita della laguna , come depressione creata da un movimento tellurico.

Un altro argomento di particolare interesse e problematicità evidenziato dalle relazioni è stato il monitoraggio delle acque; in modo particolare è stata evidenziata la necessità di controlli costanti per un´azione pronta ed efficace.
I lavori coordinati dalla dott.ssa Domenica Lucchesi, dell´Arpa Sicilia, sono stati conclusi dalla dott.ssa Maria Letizia Molino, direttrice delle riserve naturali e dell´ing. Armando Cappadonia, dirigente del settore ambiente, che hanno sottolineato che la tutela dell´ambiente debba essere attuata oltre che attraverso i controlli e, ove necessario, la repressione, soprattutto con il coinvolgimento della gente.