L’arrivo di Trimarchi a Fiumedinisi rappresenta un importante momento di continuità nell'azione dei Carabinieri a presidio del territorio. Lorenzo, romano di nascita, è cresciuto nella “Famiglia dell’Arma e ha mostrato sin da bambino l’attaccamento alla “Benemerita” in quanto ha visto per primo il Papà arruolarsi e fare carriera nella Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, successivamente il fratello Giancarlo, Maresciallo Maggiore e attuale comandante della stazione Messina Bordonaro, ma anche altri parenti. Una famiglia, quella dei Trimarchi, che ha scelto di servire l'Arma dei Carabinieri con dedizione e spirito di servizio.
Raggiunto telefonicamente da noi per gli auguri, Lorenzo si è detto contentissimo perché “Fiumedinisi è una bella comunità”. Il nuovo comandante ha ringraziato per la fiducia riposta in lui e ha assicurato il massimo impegno per la sicurezza e il benessere della comunità. Ha sottolineato infine l'importanza della collaborazione con le istituzioni locali e con i cittadini per affrontare le sfide del territorio. Al Maresciallo Trimarchi vanno gli auguri di un buon lavoro.
La carriera - Il Maresciallo Lorenzo Trimarchi è nato a Roma il 24 giugno 1993, ha iniziato la sua carriera nell'Arma dei Carabinieri con l'arruolamento avvenuto il 6 ottobre 2015, successivamente ha frequentato la scuola allievi carabinieri di Reggio Calabria dopodiché terminato il corso il 12 aprile del 2016, ha ottenuto la sua prima destinazione alla stazione Carabinieri di Messina Bordonaro il 9 maggio sempre del 2016. In seguito ha partecipato ad un concorso interno come allievo Maresciallo, ha frequentato il corso alla scuola allievi Marescialli e Brigadieri di Velletri da dove a luglio del 2021 ne è uscito con il grado di Maresciallo. Nel settembre dello stesso anno è stato destinato quale vice comandante di stazione Carabinieri di Santo Stefano Medio (ME). Dopo quasi quattro anni da Sotto ordine è arrivata la meritata nomina a guidare la stazione Carabinieri del centro collinare. Raggiunto telefonicamente da noi per gli auguri, Lorenzo si è detto contentissimo perché “Fiumedinisi è una bella comunità”.