S. Teresa di Riva: Il Presidente del Consiglio Sturiale si è dimesso per contemplare l'accordo pre elettorale di rotazione della carica istituzionale
23-06-2025 20:54 -
E’ tornato a riunirsi il Civico Consesso a distanza di poco meno di un mese dall’ultima riunione cittadina. Con determinazione presidenziale n.4 del 17 Giugno c.a., il Consiglio Comunale è stato convocato per la data odierna, 23 Giugno alle ore 16:00.
Quattro i punti all’OdG (ordine del giorno) che i rappresentanti cittadini sono stati chiamati ad esaminare e prenderne decisione: oltre la lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente si è discusso sulla variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2025/27; approvazione del regolamento per la circolazione di cavalli e altri animali da soma e da sella nel territorio comunale di S. Teresa di Riva, mozione per “il riconoscimento dello Stato di Palestina, il cessate il fuoco a gaza e il rispetto del diritto internazionale”. Infine, l’interrogazione P.U.G presentata dai consiglieri comunali Bartolotta e Pacher.
Ma la seduta consigliare di questo pomeriggio sarà ricordata da quanti hanno seguito il civico consesso, anche in diretta streaming, per essere stato l’ultimo Consiglio Comunale retto da Domenica Sturiale che, dopo otto anni dell’autorevole carica di Presidente del Consiglio di S. Teresa di Riva, ha rassegnato le proprie dimissioni in conclusione della riunione consigliare.
Il Presidente Sturiale, per molti conosciuta come Mimma, ha comunicato la propria decisione a lasciare il prestigioso ruolo, non senza turbamento e a cuor leggero, rispettando il patto siglato poco prima dell’elezione dell’estate 2022, nel quale si è voluto dalla Sturiale l’avvicendamento in Presidenza con il consigliere Mariella Di Bella, la quale succederà all’alta carica di neo Presidente del Consiglio dal prossimo lunedi, 30 Giugno.
Una scelta laboriosa quella dell’ormai ex Presidente Sturiale che per settimane l’ha provata, poiché ritenuta dalla stessa una forzatura quell’accordo pre-elettorale al quale ha dovuto sottoporsi per aver dato la propria parola (trattasi di una “firma” in questo caso) per il “bene del gruppo” politico di appartenenza poche ore prima che si svolgessero le amministrative del 2022, poi vinte dalla lista “Governiamo S. Teresa”.
Si chiude così, con puntuale e rispettosa responsabilità, l’ottennio di Presidenza del Consiglio ricoperto da Domenica Sturiale, la quale ha consegnato alla Segretaria Comunale, dott.ssa Giorgianni le sue dimissioni dopo averne dato lettura in aula, salutando i colleghi consiglieri e congedandosi da essi a fine incontro istituzionale.
Commozione, patos, ringraziamenti, saluti e manifestazione di stima si sono avvicendati durante le fasi ultime del Consiglio Comunale, sia dal Primo Cittadino, Danilo Lo Giudice, sia dai Consiglieri Dario Miano e Antonino (Nino) Bartolotta, nella qualità di capigruppo di maggioranza e minoranza.
Le dimissioni ufficiali sono seguite dopo il saluto di commiato del Presidente Sturiale che ha preferito spiegare il suo sentiment e le motivazioni che l’hanno portata a tale scelta, non tanto ai colleghi consiglieri, quanto alla cittadinanza santateresina che l’ha eletta e portata a ricoprire un ruolo prestigioso e quanto mai ambito all’interno di un ente amministrativo, ruolo che è stato onorato con responsabilità ed umiltà al servizio della comunità d’appartenenza.
«Sin dal primo giorno ho avvertito in maniera forte l’orgoglio, l’onore, l'onere e la responsabilità di rappresentare la nostra comunità – ha esordito il Presidente Sturiale - allo stesso modo, ho cercato di condurre ogni azione amministrativa con correttezza, trasparenza, concretezza, discrezione e perseveranza. Principi che mi sento di definire i “capisaldi” della mia persona e grazie ai quali, uniti alle mie competenze ed impegno costante, sono stata “designata” a ricoprire elevate cariche durante la mia carriera professionale e politica. Bene – ha continuato Mimma Sturiale - in conclusione di questo Civico Consesso presenterò la mia lettera di dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio Comunale. Lettera che è indirizzata al sig. Sindaco, al Segretario Generale di questo Comune e a tutto il Consiglio Comunale.»
Il Presidente Sturiale ha scelto di dare le spiegazioni del suo commiato «Ho preferito dare questa comunicazione al pubblico presente in aula e a quello che ci segue da casa per esplicitare al meglio le motivazioni che hanno determinato la (mia) “scelta” al fine di evitare eventuali strumentalizzazioni. Il ruolo del Presidente, come sapete tutti, riveste un ruolo importante sia all’interno del Consiglio che all'esterno dell'Ente Comunale e, salvo motivate ragioni legate al corretto esercizio delle sue funzioni, non può essere interrotta l’attività, se non alla fine della durata del mandato – in conclusione ha affermato che - le ragioni che motivano queste dimissioni risiedono solo nel “tenere fede e nel rispetto dell'accordo preelettorale” inserito nel programma politico della lista “Governiamo Santa Teresa”. Tale accordo prevedeva la “rotazione” delle cariche da ricoprire all'interno dell'Amministrazione vincente tra Presidente e Vice Presidente del Consiglio, a tre anni dell'elezioni.»
Da questa sera si apre una pagina nuova nella vita dell’ente comunale, il futuro successore alla Presidenza del Consiglio sarà ricoperto dal Consigliere Mariella Di Bella alla quale vanno gli auguri di buon lavoro da parte della Redazione di CJ, così come auguriamo un buon proseguimento all’interno dell’ente comunale a Mimma Sturiale.
Alleghiamo la Lettera di Dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio Sturiale:
«Signor Sindaco, Assessori, Consiglieri Comunali, concittadini tutti, qui presenti e collegati in streaming.
La seduta odierna è l’ultima che presiedo in qualità di Presidente del Consiglio Comunale.
Mi accingo a rassegnare le mie dimissioni da codesta importante e prestigiosa carica istituzionale di Santa Teresa di Riva, eletta con Delibera di Consiglio n.24 dell'11/7/2022.
Le ragioni che hanno motivato questa decisione risiedono nel rispetto dell'accordo di rotazione delle cariche da ricoprire all'interno dell'amministrazione vincente tra Presidente e Vice Presidente, previsto a tre anni dalle elezioni nel programma politico della lista "Governiamo Santa Teresa di Riva" Sicilia Vera.
È consuetudine, giunti alla fine di un percorso tirare le somme, un bilancio di quanto fatto in questi anni.
Io, però, ho sempre ritenuto che il ‘vero’ bilancio sia tracciato da ogni singolo cittadino; ciononostante voglio porgere i dovuti ringraziamenti e delinearne uno mio personale, basato sull’esperienza vissuta da Presidente del Consiglio Comunale, incarico che non ho preso alla leggera e che spero di aver onorato nel migliore dei modi.
Sono stati per me 8 anni molto intensi, impegnativi, entusiasmanti!
Sin dal primo giorno ho avvertito, in maniera forte l’orgoglio, l’onore, l'onere e la responsabilità di rappresentare la nostra comunità così come, sin da subito, in maniera altrettanto forte e sincera ho cercato di condurre ogni azione amministrativa con correttezza, trasparenza, concretezza, discrezione e perseveranza.
Principi che mi sento di definire i “capisaldi” della mia persona e grazie ai quali, uniti alle mie competenze e al mio impegno costante, sono stata designata a ricoprire elevate cariche durante la mia carriera professionale e politica.
Ho sperimentato che l’impegno politico è una missione, un sacrificio personale per il bene comune e che la Politica, fatta di alti ideali e di azione responsabile di governo è possibile ma, soprattutto, che alle parole devono e possono seguire i fatti.
Il mio mandato è stato ispirato ai Principi Democratici e alla Piena Collaborazione con tutti i singoli componenti di questo Consiglio Comunale e il mio ruolo è stato svolto in modo terzo e imparziale, così come disciplinato dalla Legge che vuole un Presidente del Consiglio un “Primus inter pares”. (Primo tra i pari/ Primo tra uguali).
Essere il Presidente di tutti infatti implica imparzialità, requisito questo che ha assicurato a Voi la possibilità di espletare al meglio l’incarico elettivo che siete stati chiamati a ricoprire dai nostri concittadini.
Quello di Presidente del Consiglio Comunale è, certamente, un incarico di grande responsabilità che ho ricoperto, come ho detto, per otto anni consecutivi, garantendo il mio massimo impegno, la mia totale dedizione, completa onestà, serietà, spirito di servizio e con uno scrupoloso e rigoroso rispetto delle regole e, infine e non meno importante, la considerazione di tutti voi consiglieri.
In continuità con l’intenso lavoro svolto nello scorso mandato, le mie energie sono state rivolte ad assolvere questo ruolo mettendo in pratica quei valori che in questi anni hanno caratterizzato quest’aula, dove si realizza la Democrazia della Rappresentanza di cui noi siamo l’emanazione diretta.
Sono stata il Presidente di tutti!
Con umiltà ed ampia disponibilità, mi sono impegnata ad ascoltare i suggerimenti costruttivi e propositivi che avete voluto darmi, al fine di creare un solido terreno di intesa fatto di buon senso, ragionevolezza, sinergia, collaborazione, dialogo e rispetto dei ruoli. Elementi imprescindibili dell’agire politico senza che il nostro sguardo venisse distolto dall’obiettivo ultimo del nostro lavoro: il bene della nostra Comunità e dei nostri concittadini!
Come donna, ritengo estremamente significativo aver ricoperto questa carica, sia in una logica di alternanza di genere sia come legittimazione della presenza di una quota femminile numerosa e qualificata all'interno del nostro Consiglio Comunale.
Per questo sono doppiamente onorata di essere stata la Prima donna a ricoprire questo prestigioso Ruolo nel Comune di Santa Teresa di Riva e per di più per otto anni continuativi.
Prima di congedarmi, perdonatemi se sono stata prolissa, non vorrei che questo messaggio sia un ‘semplice’ elenco delle cose fatte, perché a ricevere tanto sono stata anche io!
In questi anni non ho solo ‘gestito’ un Ufficio di Presidenza, ma ho anche avuto il privilegio di entrare a far parte di una ‘famiglia’ che mi ha supportato e sostenuto in tutte le mie scelte, nonostante alcune volte, come nelle normali famiglie ci siano stati momenti di scambi di opinioni sia con i Consiglieri di Maggioranza che di Minoranza, i quali hanno permesso di giungere però a obiettivi condivisi.
Di questa esperienza molti sono quindi i ricordi che conserverò, ma nel bagaglio più prezioso ci sono le relazioni che ho costruito, le tante persone che ho conosciuto e stimato, le strette di mano e i sorrisi che ho ricevuto!
Nel corso del mandato ho voluto attuare una serie di innovazioni a favore del Consiglio Comunale che, piccole o grandi che siano, non sarebbero state realizzabili senza il capitale umano disponibile.
È questo il segno distintivo che fa la differenza: quel dettaglio che c’è e che, spesso, sbagliando, diamo per scontato!
Grazie per questi anni straordinari ed intensi che non dimenticherò!
Sono soddisfatta per il lavoro svolto e per gli obiettivi raggiunti; è stata un’esperienza gratificante perché mi ha consentito di contribuire al buon funzionamento dell’Amministrazione Locale.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la presenza e la collaborazione di un cospicuo numero di persone alle quali mi sia concesso rivolgere un doveroso ringraziamento.
Il primo ringraziamento va alla mia famiglia che mi ha sempre supportato e in particolare a mio marito...
Il ringraziamento più grande, però, devo rivolgerlo a tutta la Comunità che tre anni fa, in continuità al precedente mandato, ha confermato la fiducia nella mia persona, consentendomi di continuare a ricoprire questo ruolo prestigioso.
Ringrazio tutti i consiglieri comunali sia di maggioranza che di minoranza per il lavoro fattivo svolto sempre nell'ottica della realizzazione di obiettivi comuni, anche nella diversità di idee come sancito dalla democrazia.
Ringrazio il Sindaco Danilo Lo Giudice che da sempre, nonostante la mia iniziale esperienza, ha riposto la sua piena e completa fiducia nella mia persona, consentendomi ampia autonomia gestionale, nel rispetto sempre dei rispettivi ruoli.
Ringrazio per la fattiva collaborazione tutti gli Assessori, il Segretario Generale dott.ssa Giorgianni, per la preziosa collaborazione basata essenzialmente sulla stima reciproca.
Ringrazio tutti i dipendenti comunali e in particolare l’Ufficio di Segreteria, per il costante supporto e per aver dato voce e visibilità al Consiglio Comunale attraverso la cura della diretta streaming sui canali istituzionali.
Ringrazio le Autorità Civili, Religiose, i Rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Istituzioni presenti sul territorio e delle Associazioni, tutte le Agenzie educative, il Corpo di Polizia Municipale, gli Organi di Stampa e l’intera Comunità.
Ringrazio tutti per la collaborazione e l’interesse che avete manifestato nei confronti delle attività e delle iniziative del Consiglio Comunale.
Auguro un buon e proficuo lavoro al nuovo Presidente e a noi, cari consiglieri, affinché si riesca tutti insieme ad adempiere al meglio il ruolo di responsabilità che i cittadini ci hanno conferito.
Rivolgo, per concludere, un appello a noi tutti consiglieri, nel rispetto dei ruoli maggioranza ed opposizione, dobbiamo guardare a ciò che ci unisce e non a ciò che ci divide. Quello che ci unisce cari colleghi è amministrare al meglio la città di Santa Teresa di Riva!
Concludo ribadendo che, a prescindere del ruolo che ricoprirò all’interno del Consiglio, fuori dal Consiglio continuerò a servire la mia comunità fossi libera cittadina o in qualunque altro ruolo per il privilegio e l’onore di aver ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio per otto anni consecutivi.
E’ un onore che la comunità di santa Teresa di Riva mi ha dato e a cui io non finirò mai di dire…
GRAZIE!
Cosi come citato nel mio discorso di insediamento concludo con la celebre frase di Luigi Pirandello che, in “Uno, Nessuno e Centomila”, insegna: “imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”.
Ebbene signori e colleghi Consiglieri, in questa singolare epoca di mascherine, diamoci davvero da fare affinché i Santateresini ci riconoscano nei nostri veri volti e non come grottesche maschere di politicanti.
A conclusione del mio mandato, non posso che condividere pienamente la suddetta citazione! »