Il 4 Marzo la politica in Italia è cambiata.

25-07-2018 09:16 -

Il voto del 4 marzo ha ridisegnato la politica italiana, e probabilmente nulla sarà più come prima. «Il 4 marzo è finito non un equilibrio di governo, ma un sistema», così ha sentenziato, Massimo Franco sul Corriere della Sera. Con la caduta del Muro di Berlino nel 1989, è finita l´epoca delle ideologie, è finito quel mondo che era iniziato con la Rivoluzione Francese nel 1789. A poco a poco, per rimanere in Italia, sono venuti meno i partiti ideologici e così è rimasto solo quello della Lega, che era nato proprio subito dopo la loro fine. Paradossalmente, ora la Lega è rimasta la forza politica più vecchia in Parlamento.

La Lega Nord, fondata da Umberto Bossi, per anni è stata una sorta di sindacato territoriale delle popolazioni dell´Italia Settentrionale, ereditando la questione delle autonomie dei diversi popoli italiani dopo l´unificazione politica e istituzionale del Paese a partire dal 1861. «Oggi la Lega sta portando in tutta Italia questa prospettiva federalista, chiedendo a tutti i diversi popoli italiani, del sud come del nord, di rifiutare il centralismo dello Stato nazionale e il pensiero unico del politicamente corretto». (Marco Invernizzi, La fine di un sistema politico? 22.5.18 www.alleanzacattolica.org )

Tuttavia la La Lega è un partito che è cambiato molto negli ultimi anni: cioè da quando cerca di estendere la propria proposta politica, già localistica, a tutto il Paese, abbandonando la prospettiva del secessionismo (vero o presunto, agitato o strategicamente utilizzato che fosse) per assumere posizioni cosiddette "sovraniste".

Pertanto la Lega, uscita dal voto del 4 marzo come primo partito della coalizione del Centrodestra, ora si ritrova a governare colo Movimento 5 Stelle, l´espressione politica del mondo postideologico, che a detta dei suoi esponenti di spicco, non è né di Destra, né di Sinistra.

E´ un´alleanza politica tra forze diverse, e questo comporta un passaggio da un sistema politico fondato su partiti che si richiamavano a ideologie diverse, riconducibili allo schema Destra-Sinistra, a qualcosa di diverso. Il segretario della Lega, Matteo Salvini, più volte ha espresso il concetto politico, che crede a un sistema dei popoli contro le élite, e indirettamente richiamando il termine tanto evocato quanto nebuloso di "populismo".

Si è scritto che questo nuovo governo assomigli vagamente a quello degli Stati Uniti d´America di Donald J. Trump, votato dagli operai e rifiutato dalle lobby progressiste di New York, oppure al governo ungherese di Viktor Orban, anch´egli votato nelle campagne e molto meno a Budapest, o a quello della Polonia, dove i conservatori al governo sono sostenuti dalla nazione profonda, ma molto meno da Varsavia, la capitale europeista. E peraltro in questi Paesi, l´opposizione ai governi conservatori viene fatta da una Destra diversa da quella di governo, non più dalla Sinistra. Non per niente la sinistra sbraita contro il governo reazionario Salvini-Di Maio.

Per quanto riguarda la Sinistra italiana rappresentata dal Partito Democratico raccoglie ancora consensi fra giornalisti e attori, prende voti nel centro di Milano, ma non nelle periferie. Ascoltando i vari Tg, o i talk show possiamo costatare come i giornalisti ancora non riescano a comprendere il cambiamento in corso e soprattutto quelle pulsioni popolari che portano tanta gente comune a votare Lega o Movimento 5 Stelle, così lontana la prima e così diverso il secondo dal logoro cliché progressista. Dunque prendiamo atto del cambiamento, senza pretendere di giudicare il nuovo con le vecchie categorie. Lasciamo governare il governo Conte, insieme ai due vice premier, Salvini e Di Maio. Prima di giudicare aspettiamo un po´.

Per certi versi il governo Conti è "strano", nel senso che unisce due forze politiche diverse. Il M5S è un "non partito", che raccoglie il rancore popolare contro la classe politica al potere iniziato nel 1992 con "Tangentopoli" e continuato durante il ventennio caratterizzato dallo scontro fra "berlusconismo" e "antiberlusconismo".

Il movimento fondato da Beppe Grillo ha dato una voce a questo risentimento. Il Movimento privo di riferimenti ideologici precisi, si caratterizza privilegiando la "democrazia diretta" e la "democrazia digitale" (qualunque cosa queste siano nella realtà e qualunque cosa il M5S intenda con queste espressioni) rispetto alla democrazia rappresentativa, e auspicando una disarticolazione profonda della società.
Naturalmente teniamo gli occhi aperti e le orecchie in ascolto.

Per noi cattolici, «inizia una stagione che necessiterà di grande attenzione e di molta prudenza, nella quale la dottrina sociale della Chiesa dovrà essere presentata ad ambienti culturali diversi, con tanta pazienza». E soprattutto rammentiamo che un mondo sta morendo e ci sono molte cose da fare. Anzitutto difendere i princìpi fondamentali del bene comune, come difendere vita, famiglia e libertà da ogni minaccia, ma anche di avere un´attenzione particolare per la povertà che avanza anche nel nostro Paese e per la sopravvivenza della classe media.

«In questo mondo che si disfa bisogna riallacciare i rapporti umani, ricostruire ambienti, parlare con le persone invece di "consumarsi" sullo smartphone». Certo qualche perplessità c´è, conoscendo l´espressione politica relativista dei 5 Stelle. Alcuni sostengono che il relativismo dei 5 Stelle, «sia talmente "relativo" da non avere nessuna difficoltà, in futuro, nell´acconsentire al sostegno di posizioni opposte, come per esempio quelle a favore di vita e famiglia che auspicabilmente sosterrà la Lega e in particolare il ministero della famiglia». (M. Invernizzi, Le ombre non spengano le luci, 2.6.18, in www.alleanzacattolica.org)

Qualche altra perplessità potrebbe nascere dalla composizione eterogenea del governo, potrebbero sorgere problemi fra ministri di diverso orientamento culturale. «Se per "mettere i conti in salvo" o per non andare contro le direttive europee non si trovasse il modo di combattere contro il declino demografico, aiutando concretamente le famiglie a mettere al mondo dei figli, se non si lanciasse una campagna importante a favore della sacralità della vita, se non si cercasse di ottenere la libertà per i genitori di scegliere a costo zero il tipo di scuola per i loro figli, allora il governo del cambiamento non sarebbe veramente nato».(Ibidem)

Siamo fiduciosi, nel governo ci sono ministri che fanno ben sperare, come Lorenzo Fontana, il ministro della famiglia. Sarebbe sbagliato non tenerne conto e apparire come quelli capaci soltanto di lamentarsi, di fronte a un evidente cambiamento di sistema che, come è ovvio, contiene luci e ombre. Ma soprattutto non dimenticare che prima dell´attività politica, occorre un accurato lavoro prepolitico. Infine ricordiamoci che non si può risolvere tutto con la politica.

Comunque sia, «Il lavoro culturale da fare è arduo, soprattutto in un mondo che legge poco e che riflette sempre meno. Ma quella culturale è la parte che ci tocca, quella che oggi manca», scrive il reggente nazionale di Alleanza Cattolica, Marco Invernizzi. Occorre fare chiarezza sul "globalismo" sfrenato, ma anche su quel nazionalismo esagerato, che tanto male ha fatto in occasione della Prima Guerra Mondiale (1914-18)

Intanto non si può accettare la «campagna di odio ideologico», contro il ministro dell´Interno Salvini, definendolo "razzista". E´ una campagna d´odio che ricorda molto gli anni 70. Allora, «chi esercitava la violenza quotidiana nelle scuole e nelle università lo faceva dando del "fascista" a chi non era d´accordo e, appunto perché "fascista", quegli non aveva diritto di parola, diritto che allora si chiamava agibilità politica. Se oggi qualcuno pensa che i trafficanti di uomini disperati siano dei malfattori e molte ong sfruttino il business dell´immigrazione per fare (tanti) soldi, è "razzista"; e se qualcuno pretende che l´Italia non sia lasciata sola dagli altri Stati membri della UE nella gestione degli sbarchi, è un inguaribile "razzista"». (M. Invernizzi, Governo e ideologia immigrazionista, 29.6.18, in www.alleanzacattolica.org )

Ma il segretario della Lega Matteo Salvini non risponde con l´odio o con il rancore, da proporre il suo intelligente discorso a Pontida del 1 luglio. Mi scuso per la lunga citazione ma è opportuna: «Mi ha colpito favorevolmente lo stile - scrive Invernizzi - che mi pare simile a quello che richiede la nuova evangelizzazione dell´Europa nel cambiamento epocale che stiamo vivendo. Salvini ha ricordato che non è la Lega a essere cambiata, ma il mondo. E che di conseguenza la Lega ha voluto e dovuto comportarsi di conseguenza. In un mondo ormai devastato da secoli di disgregazione delle cose più belle e autentiche, la religione, la famiglia, la sacralità della vita, il diritto di costruire la propria vita nella propria patria, si tratta di riproporre agli italiani oggi, agli europei domani, la gioia di vivere, la bellezza dell´amore che non finisce, tutti gli ingredienti di quel senso comune che i popoli hanno perduto.

Lo ha fatto invitando al sorriso contro il rancore, alla pazienza contro l´odio ideologico scagliatogli contro dai nemici, in primis dai media pieni solo di livore, e lo ha fatto citando alcuni esempi che meritano di essere ripresi e ricordati, fra cui il poeta cattolico Davide Rondoni, il giudice ucciso dalla mafia Rosario Livatino (1952-1990), di cui è in corso la causa di beatificazione, e mostrando ancora una volta la corona del Rosario regalatagli da un parroco e confezionata da una donna nigeriana, una delle tante schiave portate in Italia e costrette a prostituirsi. È confortante riscontare questo atteggiamento positivo in un uomo politico e di governo.

Speriamo che rimanga sempre così di fronte alle difficoltà e alle tentazioni, anche ideologiche, che non mancano, e che quanto affermato nel discorso riesca a tradursi ‒ nonostante gli ostacoli ‒ in provvedimenti concreti». (M. Invernizzi, Pontida. Contro il rancore, usate il sorriso, 2.7.18, in www.alleanzacattolica.org). In pratica Invernizzi, constata nelle parole di Salvini quello che Alleanza Cattolica sta dicendo e sostenendo da alcuni anni. «È bello riscontrare che altri, ben più in grado di influenzare il popolo, stiano facendo la stessa cosa».

Ultima riflessione sui cattolici divisi e confusi. Il problema però adesso non è soltanto l´accoglienza, ma il modo in cui organizzarla, dando ai profughi anzitutto il diritto di potere rimanere in condizioni dignitose nei propri Paesi (come ha detto Papa Benedetto XVI nel Messaggio per la giornata del migrante e del rifugiato del 2013), e quindi rendere efficace e ordinato il diritto di potere emigrare, così come quello degli Stati di regolarne il flusso. Si tratta ovviamente di un tema enorme, che malauguratamente viene spesso affrontato con due atteggiamernti ideologici contrapposti, capaci solo di generare divisione.

Il governo ha cominciato a lavorare da un mese e ha già costretto gli altri Paesi a occuparsi del problema, smettendo di lasciare sola l´Italia, almeno a parole. Lasciamolo lavorare senza seguire chi ha dichiarato una guerra ideologica a prescindere dalle intenzioni e dai risultati. L´ideologia immigrazionista non porta da nessuna parte. Certo i migranti che fuggono dalle guerre, devono essere aiutati, ma anche ai nostri poveri, che aumentano, come segnala l´Istat, e a tutti coloro che nell´Europa dell´inverno demografico vivono sempre più nella solitudine e nella tristezza, indipendentemente dal "conto in banca".