Subito dopo, a seguire, verranno inaugurate ben tre mostre: ´
Le Manifestazioni Gemelle´, per il bicentenario della nascita di
Bahà´u´llàh fondatore della fede
Baha´i, con opere firmate da
Karmil Cardone,
Bruno Ceccobelli e
Maria Ditaranto, quella dedicata a
Lily Daneu Giachery ed a suo marito
Guido Giachery, e, nella
sala Estate, la personale di
Salvatore Bonajuto Fiamingo, nipote acquisito di
Lily e Guido Giachery.

Organizzata nell´ambito del cartellone ´SPAZIO al SUD´ dalla associazione ´Arte&Cultura a Taormina´ – presieduta da MariaTeresa Papale che, insieme a Cardone, ha curato l´articolato e corposo progetto – la manifestazione racconta della presenza in Sicilia della Fede Baha´i, nata in Iran due secoli fa e diffusa in oltre 250 Paesi, dipanandosi per i sentieri dell´Arte per incontrare nel suo cammino personaggi, dai cognomi stranieri, ma che a pieno titolo fanno parte della storia siciliana.
Come i Daneu – famiglia triestina di sloveni – divenuti famosi antiquari trapiantati a Palermo e Taormina dalla fine dell´Ottocento ed i Giachery – di ascendenza franco-piemontese – che hanno in Ugo uno dei più alti rappresentanti delle fede Baha´ì, in sua cognata Lily Daneu Giachery una pittrice dai delicatissimi acquarelli e che oggi vede in Salvatore Bonajuto Fiamingo, l´ennesimo tassello del puzzle.
Sponsorizzata dall´Associazione Albergatori di Taormina con un contributo della Fineco Bank, la manifestazione – che chiuderà i battenti sabato 26 maggio – sfoggia il patrocinio di partners di rilievo quali l´Assessorato Regionale ai Beni Culturali ed Identità Siciliana, il Comune di Taormina, la Fondazione Mazzullo, Taormina Arte, il Club per Unesco di Taormina, Valli d´Alcantara e d´Agrò, il Gais Hotels Group, e l´associazione culturale calabrese ´Piazza Dalì´.